
Formula Rossa e Formula Rossa Smart
Vinicio Marchioni
di William Shakespeare
traduzione Federico Bellini
adattamento Federico Bellini e Antonio Latella
regia Antonio Latella
con Silvia Aielli, Anna Coppola, Alessandro Bay Rossi, Flavio CapuzzoDolcetta, Sebastian Luque Herrera, Candida Nieri, Giulia Mazzarino, Stefano Patti, Annibale Pavone, Andrea Sorrentino
drammaturgia Linda Dalisi
produzione Teatro stabile dell’Umbria / LAC Lugano Arte e Cultura
“Il male non è deformità o mostruosità esteriore, ma una forza vitale, seducente e divina, capace di incantare e ingannare”. Antonio Latella torna nuovamente a Shakespeare portando in scena la cupa parabola di Riccardo III.
Disposto a utilizzare ogni mezzo in suo possesso per salire al trono d’Inghilterra, il protagonista del dramma, qui interpretato da Vinicio Marchioni, è tradizionalmente rappresentato, e così descritto anche dal suo autore, tanto mostruoso nell’animo quanto difforme nel fisico. Con approccio rivoluzionario, Latella compie un ribaltamento di prospettiva spostando il focus dalla giustificazione fisica del male alla sua bellezza pericolosa, che risiede nella parola, nella seduzione e nel potere simbolico del giardino dell’Eden. L'adattamento si concentra sull’essenza della vicenda, aggiungendo il personaggio del Custode, difensore della bellezza pronto a tutto. Attraverso un cast meticolosamente scelto, si esalta il potere performativo della parola shakespeariana, ponendo il male come fascinazione e non come disarmonia.