
Fuori Abbonamento
coreografia di Luciano Cannito
produzione Roma City Ballet Company/Fabrizio Di Fiore
Considerato l’icona del balletto classico, Il lago dei cigni è l’opera più rappresentata al mondo: una storia d’amore, tradimento e trionfo del bene sul male, accompagnata da una delle partiture musicali più belle mai scritte. La coreografia richiede grande tecnica e abilità dei ballerini nell’esecuzione, in particolare nel confronto tra la purezza del Cigno Bianco e l’oscurità del Cigno Nero, che dà vita al grand pas de deux più conosciuto della storia del balletto.
Questa versione firmata da Luciano Cannito, ispirata all’originale di Petipa e prodotta da Fabrizio di Fiore Entertainment per Roma City Ballet Company, introduce per la prima volta nella storia del balletto classico l’Intelligenza Artificiale per ricreare il mondo immaginifico del Principe Sigfrid e della sua amata Odette. Scopriremo dunque in che modo l’IA ha rielaborato le informazioni universalmente condivise per riprodurre il castello, il bosco ed il lago più famosi della danza classica di tutti i tempi.